Pare che novembre sia un buon periodo per la potatura...o almeno di questo ho convinto mio papà nelle ultime settimane! In giardino ha un bel'"albero della nebbia" (il nome scientifico è Cotinus Coggigria), che fino a pochi giorni fa sfoggiava dei bellissimi rami sottili e lunghi anche 2m: ogni anno ci buttavo gli occhi, ma non avevo mai trovato una particolare ispirazione...fino a quando in un mercatino di Natale non mi sono imbattuta in alcune decorazioni fatte proprio a partire da rami e fuscelli. Voi che avreste fatto con tutto questo ben di Dio a disposizione (oltre al doppio lavaggio del cervello affinchè il malcapitato papino si decidesse a dare il via alla potatura ed il rassegnato maritino a caricarsi il tutto sulla macchina nuova e rinunciare all'ennesima fetta di spazio in casa?)?
Io ho pensato a delle stellone tutte naturali da appendere al pergolato della terrazza! Con un po' di fil di ferro fine ed i rami più spessi ho creato l'intelaiatura che fa da profilo alle sagome, mentre con qualche intreccio dei rametti più fini e tanta colla a caldo ho riempito un po' l'interno delle stelle. Più o meno il diametro è di 50cm. Che ve ne pare? Io sono davvero tanto, tanto soddisfatta (per fortuna lo è anche la mia dolce metà!) e devo dire che una volta presa la mano non ci ho neanche messo molto a farle perciò...se troverò il tempo ne spunteranno delle altre!


Bravissima! Anche tu hai scomodato il tuo babbo, ma il risultato avrà senz'altro soddisfatto anche lui!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Marina
bell'idea, brava.
RispondiEliminaciao, taced
meravigliose complimenti ...
RispondiEliminaciao Paoletta.
Troppo carine!!!!vedi vedi..quanto è generosa madre natura!
RispondiEliminaBACIONI
Che meraviglia!!!!
RispondiEliminabaci
Rosa
hai pensato a venderle???perchè io le ho viste identiche!!!! sei un fenomeno...bravissima davvero...
RispondiEliminadavvero belle.... creativa a 360 gradi!
RispondiEliminabaci baci
fiore