


Se fra le visitatrici del mio blog ci sono delle colleghe, mi piacerebbe entrare in contatto con loro ed avere qualche scambio di idee su festine di fine anno, lavoretti, attività, ecc... Cerco inoltre anche canzoncine adatte ai bimbi molto piccoli, se ve ne ricordate della vostra infanzia, i miei cuccioli del nido vi saranno grati x il rinnovo del solito repertorio!!! Dico sul serio!
1. Per prima cosa dovete decidere di che colore volete le perle, ed in base a quello scegliere un foglio di giornale. La carta non dev'essere pesante nè troppo patinata, altrimenti le perle sembreranno meno reali e sveleranno più facilmente la loro origine! Non importa se ci sono scritte, mentre vi consiglio di preferire le pagine con parecchie sfumature e magari un po' di nero e bianco oltre al colore scelto. Come primo esperimento vi suggerisco una pagina con una foto che ha tutti i toni del bianco-grigio-nero, oppure quelli del marrone-beige-oro: in particolare quest'ultima vi darà un effetto legno o conchiglia molto credibile!
2. Ora dovete tagliare una striscia di 15 cm, facendo in modo di centrare la parte del foglio che più vi interessa, e da questa tagliare poi con il taglierino tanti triangoli isosceli (mi raccomando, non rettangoli! La punta dev'essere al centro!) alti 15 cm e con la base di 2 cm. La misura della base vi darà poi la larghezza delle perle, perciò potete poi scegliere di farle più piccole o più larghe in base alle vostre preferenze (in tal caso dovrete probabilmente modificare anche l'altezza in proporzione).
4. Quando siete a 2-3 cm dalla fine, sporcate la punta con un po' di colla (io uso la vinilica, che tiene bene e soprattutto una volta asciutta rimane trasparen-te) e non preoccupa-tevi di sporcare la perla se ne mettete un po' di più, anzi: servirà a rafforzarla.
5. Ecco qua le perle necessarie per fare una collana di media lunghezza: per realizzare quelle di questo tutorial io ne creo 18 per ciascuna.