Rieccomi!! Dopo la fine delle vacanze sono tornata alla vita di tutti i giorni, ma non ho ancora la minima intenzione di smantellare le decorazioni che ho sparpagliato per casa...non prima che sia arrivato almeno febbraio!! Non ve le ho ancora fatte vedere, quindi, signore e signori, vi presento il mio albero di Natale: versione freddina per via del flash, ma forse anche più nitida...

...e versione più calda e luccicosa:

Dovete sapere che il mio non è un semplice albero come tutti gli altri, bensì un vero e proprio espositore di tutta -quasi- la mia collezione di angioletti: ne ho talmente tanti che non posso lasciarli in giro per casa tutto l'anno, così ho pensato a questo sistema per potermeli godere almeno qualche settimana ed al tempo stesso avere un albero originale! Nella parte più interna ho comunque messo qualche pallina blu-azzurra, ma sulle punte dei rami ci sono solo angioletti: di perline, pasta di mais, perfino di zucchero, con le foglie di pannocchia, di vetro, di terracotta, d'argento, di legno...insomma, ce n'è per tutti i gusti! Quest'anno ho poi aggiunto un'altra mia passione (anche se più recente): gli snowflakes. Li ho realizzati io stessa con la terracotta bianca, ma ve li farò vedere meglio nei prossimi giorni, promesso!
Un altro angolino della casa che voglio farvi vedere è il sottoscala che dal salone-cucina porta in mansarda: il punto migliore che ho trovato per appendere la mia raccolta di palline "speciali". Le ho legate con del filo da pesca e fatte pendere ad altezze diverse. Queste palline sono speciali non solo perchè costano un'occhio della testa e provengono da posti particolari (Murano, Vienna, Stati Uniti...), ma anche e soprattutto perchè io e mio marito ne compriamo una -e solo una- per ogni Natale vissuto da sposati (infatti ciascuna ha l'anno scritto sotto). A me piacciono molto le tradizioni di famiglia, ma dato che la mia è tutt'altro che numerosa e che quindi non ci sono abitudini tramandate, ho pensato di cominciarne una io stessa (quale periodo migliore da associare all'idea di famiglia?) e devo dire che la cosa mi soddisfa molto! Sapete quando abbiamo comprato la prima? Proprio in viaggio di nozze, a Disneyland Orlando, e sapete chi c'è dentro? Minnie e Topolino vestiti da sposi! Potevo lasciarla là?! Non so se riuscirete a vederli bene, ma la pallina in questione è quella in basso a destra. Già che c'ero ho appeso anche quella che ho fatto io e l'angelo in vetro che ho acquistato a Vienna.

Qui c'è l'angolino natalizio sul divano, con 2 cappellini da Babbo Natale (rigorosamente utilizzati nei momenti clou delle Feste!), una renna di pelouche ed un orsetto di paglia.

In cucina ho appeso al tubo portaoggetti questo portamestoli-Babbo acquistato qualche anno fa; me ne ero letteralmente innamorata e mi piace tuttora:

Come non mostrarvi poi la mia cappa? Ci ho messo una fila di candele di misure ed altezze diverse, ma con il tema fisso del colore: bianco e rosso. Vi sembrerà ovvio, ma vi assicuro che da me si nota, dato che non amo per niente il rosso e che quindi non se ne vede altro in giro per casa! Attorno alle candele ho avvolto del filo di ferro attorcigliato a molla ed arricchito infilandoci qualche perlina: filo rosso e perline rosse attorno alle candele bianche, e viceversa. Ho aggiunto poi -che monotona!- qualche angioletto, portacandela e non, ed infine una renna di feltro, sempre rispettando i due colori.

L'ultimo angolino che vi faccio vedere è quello della vasca, dove di solito tengo un paio di candele colorate, che per le Feste ho sostituito con questi 2 portalumini di vetro.

Adesso il mio cervellino sta cominciando a frullare per San Valentino: qualche ideuccia ce l'ho, spero di trovare anche il tempo per realizzarla!