Quando do un giochino alle mie bimbe, solitamente la parte che gradiscono di più è il laccetto con cui si appende, se c'è, oppure l'etichetta: la guardano, la toccano, la ciucciano, la mordono...da qui l'idea di creare per loro un gioco che potesse soddisfare questa loro passione.
Quale immagine poteva raccogliere tanti laccetti tutti insieme? Il sole! Un bel sole (diametro circa 15 cm) pieno di raggi tutti da esplorare, non solo con la bocca, ma anche con gli occhi e con le orecchie, infatti ho cercato di metterci dentro di tutto e di più dal punto di vista sensoriale: i 18 nastrini sono diversi non solo per dimensione ed al tatto (fra le altre cose ho usato anche dell'elastico e del velcro), ma anche nei colori e nella lumnosità, nell'essere pieni o a forellini...
All'interno ho poi fissato un ovetto piccolino di plastica con dei sassolini che fanno rumore (ho volutamente usato sassolini e non rondelline di ferro o campanellini pensando che questo gioco finirà spesso in lavatrice e così non ci saranno problemi di ruggine).
Per le superfici di fronte e retro ho usato un materiale ancora diverso: del tessuto pesante da divano. I particolari del viso del sole (disegnati in modo semplicissimo essendo le gemelline ancora piccole piccole) sono ricamati a macchina in rilievo oppure di pannolenci e la lingua è libera in modo da poter essere anch'essa assaggiata e manipolata.
Nella parte dietro ho applicato una luna e delle stelle in pannolenci su un fondo scuro che rappresenta la notte in contrasto con il giorno:

Tutto è stato imbottito con 2 dischi di cotone sintetico fissati con la cuciture del bordo ed ovviamente è a misura di bambino: i nastri non superano i 3 cm di lunghezza per non arrivare alla gola delle bimbe e sono stati cuciti 3 volte internamente e ribattuti poi esternamente in modo da non staccarsi. Come dicevo il tutto è anche lavabile, caratteristica fondamentale quando le bimbe sono in piena fase orale!
Il lavoro non è accurato come avrei voluto dal punto di vista estetico, ma -considerando che l'ho realizzato di corsa nei momenti rubati ai mestieri di casa durante le pause di sonno delle gemelline- mi ritengo decisamente soddisfatta perchè finalmente dopo 7 mesi (l'età delle bimbe) sono riuscita a creare qualcosa e perchè con questo giochino le accontento entrambe, sia quella che ama di più mettere in bocca, sia quella che invece predilige i sonagli e fare rumore!